Non tutta l’acqua bolle a 100 °C
Tutti abbiamo imparato a scuola che l’acqua bolle alla temperatura di 100° C e si trasforma in vapore. Questo è vero, ma vale solo a una pressione atmosferica normale e a livello del mare. Quindi se non si vive da qualche parte in cima al mondo, il vapore che fuoriesce dal ferro è a 100 °C. In un sistema stirante, il vapore viene generato sotto pressione in un’unità separata. Maggiore è la pressione, più tempo impiega l’acqua a bollire e più caldo è il vapore: il vapore generato a 5 bar è già a 150 °C. Quindi, la pressione più elevata rende il vapore più caldo e gli permette di permeare il tessuto più velocemente e più in profondità.